Calendario - Eventi disponibili in data Novembre 2011

 

  • Corsi gestiti dal sistema di formazione permanente dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari

 

 » ORDINE FORENSE CAGLIARI - Corsi Formazione

 

Diritto Civile, Lavoro e Penale
LA RISOLUZIONE E IL RECESSO NEL RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE - Aspetti civilistici, lavoristici e penalistici.
4 novembre 2011
Organizzatore: in collaborazione con Associazione Sarda Avvocati Giuslavoristi
(4 Crediti Formativi)

La risoluzione e il recesso nella prospettazione civilistica
Avv. Carlo Atzori
Avv. Daniela Farina
Il recesso del professionista nel rapporto libero professionale con particolare attenzione al mandato professionale con l’avvocato.
Avv. Antonio De Giudici
Prof. Gaetano Zilio Grandi (Univ. Ca’ Foscari)
Obbligo di difesa e cessazione dell’incarico professionale dell’avvocato penalista.
Avv. Rosanna Mura
Avv. Stefania Bandinelli
Luogo: Aula Magna della Corte d’Appello
Orari: ore 15,30 - 19,30
Scadenza Iscrizioni: 04-11-2011

 

 

Deontologia
LA RISOLUZIONE E IL RECESSO NEL RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE - La rinuncia al mandato professionale - aspetti deontologici
5 novembre 2011
Organizzatore: in collaborazione con Associazione Sarda Avvocati Giuslavoristi
(3 Crediti Formativi)

Il recesso e la rinuncia al mandato – aspetti deontologici
coordinamento: Avv. Luigi Porcella,
Avv. Ettore Atzori, Avv. Susanna Pisano, Avv. Antonio Maxia
Luogo: Aula Magna della Corte d’Appello
Orari: ore 9,00 - 12,00
Scadenza Iscrizioni: 05-11-2011

 

 

Diritto Penale e Tributario
Confisca per equivalente
11 Novembre 2011
Organizzatore: Camera Penale di Cagliari - Aldo Marongiu
Dott. Paolo De Angelis
Avv. Giuseppe Lai
Avv. Luigi Trudu
Luogo: Aula Magna Corte d'Appello di Cagliari
Orari: 15.30 - 18.30
Scadenza Iscrizioni: 11-11-2011

 

 

Diritto costituzionale
IL DIRITTO ALLA SALUTE DELLO STRANIERO
venerdì 11 novembre 2011
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari
LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLO STRANIERO
E L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA

Secondo ciclo di conferenze
a cura delle Facoltà di
Giurisprudenza e di Economia
dell’ Università di Cagliari
della Caritas Diocesana di Cagliari e
della Caritas Italiana
Coordina Pietro Ciarlo (Università di Cagliari)

Ore 15.00
registrazione dei partecipanti.

Ore 15.30
- Indirizzi di saluto del Preside della facoltà di giurisprudenza Massimo Deiana
- Indirizzi di saluto della Preside della facoltà di economia Ernestina Giudici
- Indirizzi di saluto della responsabile dell’ Area sanitaria della Caritas diocesana di Cagliari Anna Cerbo
- I diritti sociali e il diritto alla salute dello straniero, Antonello Ciervo (Università di Perugia)
- Il diritto alla salute degli stranieri comunitari ed extracomunitari, Paolo Bonetti (Università di Milano Bicocca)
- Politiche sanitarie e accesso ai servizi da parte degli stranieri, Salvatore Geraci (responsabile dell’Area sanitaria della Caritas diocesana di Roma)
- Dibattito
Luogo: Aula A, facoltà di giurisprudenza dell’Università di Cagliari, Viale Sant’Ignazio 76
Orari: ore 15.30-19.30
Scadenza Iscrizioni: 11-11-2011

 

 

Diritto costituzionale
IL TRAFFICKING
Sabato 12 novembre
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari
LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLO STRANIERO
E L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA

Secondo ciclo di conferenze
a cura delle Facoltà di
Giurisprudenza e di Economia
dell’ Università di Cagliari
della Caritas Diocesana di Cagliari e
della Caritas Italiana
Coordina Gianmario Demuro (Università di Cagliari)


Ore 9.00
registrazione dei partecipanti

Ore 9.30
- Indirizzi di saluto del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari Mauro Mura
- Indirizzi di saluto del Responsabile Kepos della Caritas diocesana di Cagliari Simona Murtas
- L’impegno della rete Caritas globale a tutela delle vittime del traffico degli esseri umani, Olga Zhyvytsya (coordinatrice del progetto COATNET, Caritas internationalis)
- Casi e decisioni in materia di trafficking, Cataldo Motta (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecce)
- Profili penali del trafficking, Lorenzo Trucco (Avvocato, Presidente ASGI).
- L’ informazione e il traffico di esseri umani, Giovanni Maria Bellu (Giornalista)
- La protezione delle vittime del trafficking alla luce della normativa internazionale e italiana, Valentina Tosini (Avvocato)
- Dibattito
Luogo: Aula A, facoltà di giurisprudenza dell’Università di Cagliari, Viale Sant’Ignazio 76
Orari: ore 9.30-13.30
Scadenza Iscrizioni: 12-11-2011

 

 

Procedura Penale
TRADUZIONE DEGLI ATTI NEL PROCESSO LA FIGURA DEL TRADUTTORE DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE
25 Novembre 2011
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari
Prof. Avv. Leonardo Filippi
(Università di Cagliari)

Prof. Silvio Sau
(Università di Sassari)

Avv. Luigi Sanna
(Foro di Cagliari)

Interventi programmati:

Dott. Claudio Gatti
(Presidente f.f. del Tribunale di Cagliari)
Luogo: Aula Magna della Corte d'Appello di Cagliari
Orari: ore 16.30
Scadenza Iscrizioni: 25-11-2011

 

 

 

 

 

Area riservata

 

  MODULISTICA

 

Calendario
<< Nov 2011
>>
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930

 

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Ordine Avvocati di Cagliari Permanenza Iscrizione e Cancellazione Difensori d\'Ufficio Istanze di Specializzazione ALBO AVVOCATI AUTENTICATORI PROCEDURE ELETTORALI Elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita Elenco Curatori Speciali per i Minorenni Portale deposito Negoziazione Assistite CASSA FORENSE GIUSTIZIA.SARDEGNA Consiglio Nazionale Forense prenotazioni online Ordine Forense Sassari Ordine Forense Tempio Pausania Ordine Forense Nuoro Ordine Forense Oristano Ordine Forense Lanusei Organismo Congressuale Forense Gazzetta Ufficiale Giustizia Amministrativa Governo Italiano QUESTIONARIO DI CUSTOMER SATISFACTION Stakeholders
© Copyright 2008-2025 - Ordine degli Avvocati di Cagliari - Privacy Policy - Realizzazione: Micro srl