Gent.me e Gent.mi,
il Procuratore Generale, con nota inviata in data odierna, a causa dei lavori per la sostituzione delle apparecchiature della Security previsti per oggi, ha invitato il personale amministrativo, i Magistrati e gli Avvocati ad utilizzare, sino al giorno 21 p.v., per l’accesso al Palazzo di Giustizia, l’ingresso che sì affaccia su Via Amat.
Certi della vostra comprensione e ringraziando per la collaborazione cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
La Segreteria
Di seguito la nota, indirizzata al Presidente del Tribunale, nella quale il Presidente illustra la posizione del Consiglio in ordine alla possibilità, anche dopo l’entrata in vigore del D.M. 27 dicembre 2024, n. 206, di depositare nelle udienze penali atti e documenti in formato cartaceo.
Gent.me e Gent.mi,
Vi informiamo che è disponibile l’accesso a Sfera tramite SPID/CIE.
Nella pagina di login dell'Area Riservata agli utenti, è presente il nuovo pulsante di accesso con SPID/CIE che consente un accesso rapido e sicuro.
Al primo accesso con SPID/CIE, potrebbe essere richiesto di impostare una password per permettere anche l’accesso con la modalità tradizionale. In questi primi mesi sarà comunque possibile continuare a utilizzare l’accesso tradizionale con username/password + OTP.
N.B. Il sistema supporta tutti i gestori di SPID/CIE e, per eventuali necessità di assistenza, è possibile rivolgersi direttamente al proprio provider.
Riportiamo qui di seguito la Circolare in oggetto.
Riapertura dei termini di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di selezione.
Riportiamo qui di seguito la nota sulle disposizioni in materia di contributo unificato contenute nella Legge di bilancio 2025.
Gentili Presidenti,
anche a nome del collega Maurizio Scarparo Vi informo che , con l’approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti della delibera adottata dal Comitato dei Delegati del 23.05.2024, si è concluso l’iter della Riforma Previdenziale di Cassa Forense in vigore dall’1.1.2025.
Queste le principali modifiche introdotte:
È attivo il nuovo profilo Instagram dell’Ordine
Questo il link:
https://www.instagram.com/ordineavvocaticagliari/profilecard/?igsh=ZWpnb2hieTQ3M3ly
Care Colleghe, Cari Colleghi,
comunichiamo con piacere che sugli store online è ora pubblicata l’App dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari per dispositivi mobili.
Attraverso l’App, scaricabile gratuitamente, è possibile consultare le principali sezioni del sito internet dell’Ordine, accedere alla propria area personale, iscriversi agli eventi formativi tramite l’applicativo Sfera, rimanere aggiornati in tempo reale sulle news pubblicate, anche attraverso notifiche push, consultare gratuitamente i codici penale, procedura penale, civile e procedura civile e il sito “Avvocati.it”, editi da Giuffrè Francis Lefebvre.
Una novità che, siamo certi, potrà essere certamente utile a tutti gli iscritti.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di Cassa Forense.
Riportiamo qui di seguito le Linee guida tirocinio alternativo predisposte dal CNF.
Gent.me e Gent.mi,
riportiamo qui di seguito il nuovo IBAN del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari:
Ordine degli Avvocati di Cagliari
BANCA INTESA SANPAOLO - IBAN IT40Z0306904856100000004084
Cordiali saluti.
La Segreteria
Gentilissimi, qui di seguito il testo del protocollo tra il Tribunale e la Procura della Repubblica di Cagliari per la riorganizzazione dei ruoli delle udienze penali monocratiche, operativo dal corrente mese.
Care Colleghe, Cari Colleghi,
nell'ambito del suo progetto di sviluppo e innovazione digitale, l’Ordine degli Avvocati di Cagliari ha attivato, d'intesa con la BL Lextel, il servizio che consente di recuperare copia digitale delle trascrizioni delle udienze penali presso tutti gli uffici giudiziari italiani.
Gentilissime Colleghe e Gentilissimi Colleghi,
riportiamo qui di seguito il provvedimento del DGSIA del Ministero della Giustizia contenente l’individuazione degli indirizzi PEC degli Uffici Giudiziari destinatari dei depositi di cui all’art. 24, comma 4, del D.L. 28.10.2020 n.137, e le specifiche tecniche relative ai formati degli atti e delle ulteriori modalità di invio.
Cordiali saluti.
Il Consigliere Segretario
Avv. Gianluigi Perra