Diritto Civile
LO STUDIO DELL’AVVOCATO AI TEMPI DEL PROCESSO CIVILE TELEMATICO
21 marzo 2014
Organizzatore: Circolo Giuristi Telematici
Il seminario, dal taglio eminentemente pratico, prevede una concisa introduzione sul PCT e
si sviluppa su quattro profili, che verranno approfonditi dai relatori
Cosa si potrà (o meglio si dovrà) fare dopo il 30 giugno 2014
Quali siano gli strumenti necessari (hardware e software), e quali attività possano
essere espletate facendo ricorso a strumenti free/open source software o comunque
disponibili gratuitamente
Dimostrazione pratica di impiego degli strumenti
La fase istruttoria nel processo civile telematico: come introdurre i nuovi mezzi di prova
Giuseppe Nicosia Avvocato
- Esperto in diritto e nuove tecnologie - Docente in corsi di specializzazione e Master universitari - Autore di numerosi articoli sul tema
Fabrizio Sigillò Avvocato
- Componente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Catanzaro con incarico di referente informatico.- Collabora con l’Università di Catanzaro - Relatore in corsi,
convegni e seminari – Autore di pubblicazioni
Luogo: Aula della Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari
Orari: 15.30/18.00
Scadenza Iscrizioni: 21-03-2014