Calendario - Eventi disponibili in data Marzo 2025

 

  • Corsi gestiti dal sistema di formazione permanente dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari

 

 » Corsi 2025

 

Multidisciplinare
DETENZIONE AMMINISTRATIVA E COSTITUZIONE: LIMITI, DIRITTI, LEGITTIMITÀ
Giovedì 20 marzo 2025
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari
Evento accreditato dal C.O.A. di Cagliari per 3 CF
Saluti

MATTEO PINNA
Presidente dell’Ordine
degli Avvocati di Cagliari

Introduce e modera

PAOLO MOCCI
Garante per i diritti delle persone
private della libertà di Oristano

Relazioni
MARIO SERIO
Componente del Collegio
del Garante nazionale
delle persone private della libertà personale

FRANCO VILLA
Presidente della Camera penale di Cagliari
Componente Commissione CPR UCPI

ROBERTO CHERCHI
Professore di Diritto costituzionale UniCA

ELENA ADAMOLI
Responsabile Unità privazione
della libertà e persone migranti GNPL

ALESSANDRO ALBANO
Responsabile Unità studi
relazioni nazionali e internazionali GNPL

Interventi programmati

LUIGI PATRONAGGIO
Procuratore Generale
della Corte d’Appello di Cagliari

FRANCESCA GHIRRA
Deputata

PIETRO PITTALIS
Deputato, Vicepresidente
della Commissione Giustizia della Camera

ROSARIA MANCONI
COA Oristano
Referente Commissione CPR e carcere
Luogo: Biblioteca Ordine Forense - Sala "Aldo Marongiu”
Orari: 15:30
Scadenza Iscrizioni: 20-03-2025

 

 

Multidisciplinare
IL PAZIENTE PSICHIATRICO AUTORE DI REATO Dieci anni dalla chiusura degli OPG
21 marzo 2025
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari
Evento accreditato dal C.O.A. di Cagliari per 4 CF
Ore 9 - Saluti e presentazione

Avv. Matteo Pinna, Presidente dell’Ordine
degli Avvocati di Cagliari
Avv. Roberto Nati, Presidente della Fondazione
Forense di Cagliari
Dott.ssa Liliana Lorettu, Società Italiana di
Psichiatria e Psicopatologia Forense
Dott. Pier Franco Trincas, Coordinatore regionale
SPDC

Ore 9.30 - Prima sessione

Ore 9:30 – Dott.ssa Irene Mascia (Responsabile
Psichiatria Forense Cagliari) - La scelta
della misura di sicurezza e l’elaborazione del
programma del P.R.I. in accordo tra sistema
giudiziario e servizio territoriale
Ore 10:00 – Dott. Matteo Papoff (Direttore
f.f. CSM Cagliari) - La presa in carico dell’autore
di reato da parte del CSM
Ore 10:30 – Dott. Serafino Pusceddu (Direttore
SPDC Cagliari) - Il ruolo del SPDC nella
storia clinica dell’autore di reato

Ore 11:00 – Pausa

Ore 11:30 – Dott. Riccardo Curreli (Direttore
f.f. REMS Cagliari) - 10 anni di REMS in
Sardegna
Ore 12:00 – Dott.ssa Carmela Schiavo (Responsabile
psichiatra Centro Ippocrate) - Ippocrate,
un’alternativa alla REMS
Ore 12:30 – Prof. Rolando Paterniti (Direttore
dell’Unità Operativa di Psichiatria e
Criminologia Clinica Firenze) - 10 anni dalla
chiusura degli OPG, bilanci e prospettive

Ore 13:30 – 14:30 - Pausa pranzo

Ore 14.30 - Seconda sessione

Ore 14:30 – Dott. Paolo Milia (Direttore
SerD Sassari) - La presa in carico dell’autore
di reato tossicodipendente
Ore 15:00 – Dott.ssa Maria Cristina Ornano
(Presidente Tribunale di Sorveglianza di Cagliari)
- La gestione del paziente psichiatrico
autore di reato nel procedimento penale
Ore 15:30 – Dott. Giorgio Altieri (GIP Tribunale
di Cagliari) - La gestione del paziente
psichiatrico autore di reato nell’urgenza
Ore 16:00 - Dott. Carlo Renoldi (Consigliere
della Corte di cassazione) - La tutela del
diritto alla salute mentale nell’ordinamento
ordinario
Ore 16:30 – Avv. Herika Dessì (Foro di Cagliari)
- Il ruolo della difesa per il paziente
autore di reato
Luogo: Aula Magna della Corte di appello di Cagliari
Orari: 09:00 - 18:00
Scadenza Iscrizioni: 21-03-2025

 

 

Diritto Processuale Penale
Aggiornamenti sul processo penale telematico: le novità in vigore dal 1° aprile 2025
Lunedì 24 Marzo 2025
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari
Evento in fase di accreditamento dal C.O.A. Cagliari per 3CF
Avv. Matteo Picotti
(COA Milano - Presidente della Commissione processo telematico COA Milano)
Luogo: Webinar via Zoom
(il link verrà inviato dopo le ore 13:00 del 24 marzo 2025 a tutti gli Iscritti)
Orari: 15:30 - 18:30
Scadenza Iscrizioni: 24-03-2025

 

 

Diritti della persona
Il riconoscimento dello stato di figlio nell’Unione europea nell’ottica della libera circolazione dell’Università delle persone e della tutela dei diritti fondamentali
Venerdì 28 Marzo 2025
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari

Valido per n. 3 crediti formativi
Prof. Giacomo Biagioni
(Università degli Studi di Cagliari)
Prof.ssa Ester di Napoli
(Università degli Studi di Ferrara)
Dott.ssa Eleonora Reggiani
(Consigliere presso la Corte di Cassazione)
Avv. Francesco Pisano
(Foro di Cagliari)
Avv. Curzio Fossati
(Foro di Como)
Avv. Matteo Liberati
(Foro di Cagliari)
Luogo: Aula Lai del “Campus Sant’Ignazio” - Edificio E
Orari: 15:00 - 19:00
Scadenza Iscrizioni: 28-03-2025

 

 

Diritto Processuale Civile
L\' esecuzione forzata, dalla riforma Cartabia ad oggi
Venerdì 28 Marzo 2025
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari
in collaborazione con Scuola Superiore della Magistratura – Formazione Decentrata Distretto di Cagliari

Evento in corso di accreditamento dal C.O.A. di Cagliari per 4 crediti formativi
Saluti
Avv. Anna Guttuso
Commissione Formazione COA Cagliari

Introduce e modera
Dott. Riccardo Ponticelli
Giudice del Tribunale di Cagliari - Referente Territoriale Formazione Decentrata della SSM

Relatori
Dott.ssa Silvia Cocco
Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Cagliari

Avv. Loredana Boi
Avvocata del Foro di Cagliari

Dott. Giuseppe Piras
Funzionario UNEP Dirigente– Corte d’Appello di Cagliari
Luogo: Biblioteca Ordine Forense - Sala "Aldo Marongiu"
Orari: 15:00 - 18:00
Scadenza Iscrizioni: 28-03-2025

 

 

Diritti umani
TURCHIA: AVVOCATI E DIRITTI SOTTO ATTACCO
Lunedì 31 Marzo 2025
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari

Evento accreditato dal C.O.A. Cagliari per 2 CFO
Avv. Barbara Porta
Avv. Matteo Pinna
Avv. Nicola Littarru
Avv. Herika Dessi
Avv. Aldo Luchi
Luogo: Biblioteca Ordine Forense - Sala "Aldo Marongiu"
Orari: 15:30
Scadenza Iscrizioni: 31-03-2025

 

 

 » Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari

 

Diritto Processuale Civile e Penale
Legittimo impedimento tra norme e prassi
Venerdì 7 marzo 2024
Organizzatore: Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari

Evento è accreditato per 4 crediti formativi in materie non obbligatorie dal Coa Cagliari



Saluti istituzionali
Avv. Matteo Pinna - Presidente Ordine Avvocati Cagliari
Avv. Rosanna Mura- Presidente Comitato Pari Opportunità Cagliari

Interventi
Dott.ssa Lucia Perra
Avv.ta Valentina Mereu
Dott.ssa Maria Grazia Cabitza
Avv.ta Carla Paulis

Conclusioni
Avv.ta Marcella Cabras
Luogo: Biblioteca Ordine Forense - Sala "Aldo Marongiu"
Orari: 15:30 - 18:30
Scadenza Iscrizioni: 07-03-2025

 

 

 

  • Corsi non gestiti dal sistema di formazione permanente dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari

 

Altri eventi formativi

 

Photo

IL MINORE COME SOGGETTO DA PROTEGGERE Il buon funzionamento del processo minorile

28/03/2025
IL MINORE COME SOGGETTO DA PROTEGGERE
Il buon funzionamento del processo minorile

28 Marzo 2025
ore 10:00

Info e partecipazione sardegna@fondazioneoccorsio.it

È richiesta l'iscrizione preventiva, da effettuarsi entro e non oltre il 27/03/2025 presso la segreteria dell'Ordine (anche via mail), previo versamento del contributo di € 10,00, preferibilmente a mezzo bonifico sul conto corrente Banco di Sardegna Ag. Tempio IT91B0101585084000070460305.

La registrazione dei partecipanti ai fini dell'accreditamento avrà inizio alle ore 9,30 e terminerà all’inizio del Convegno.

La partecipazione all'evento è titolo per il riconoscimento di due crediti ordinari per la partecipazione alla sessione della mattina mentre per la sessione pomeridiana verranno riconosciuti quattro crediti formativi do cui due in materia obbligatoria.

Aula Magna Uniolbia
Via Porto Romano, 6

segue»

 

Photo

Legal English e Traduzione Giuridica in Diritto di Famiglia e Successioni: atti notarili, giudiziali e stragiudiziali

13/03/2025
Legal English e Traduzione Giuridica in Diritto di Famiglia e Successioni: atti notarili, giudiziali e stragiudiziali

Il corso, che si svolgerà on-line nel periodo marzo-luglio 2025, è rivolto ad avvocati, praticanti, traduttori, linguisti e in generale a studenti e professionisti che intendano acquisire specifiche competenze linguistiche o specializzarsi nel settore delle traduzioni legali e/o consolidare le competenze già acquisite.

Le domande di iscrizione devono essere presentate entro il 24 febbraio 2025.

Per le modalità di iscrizione, programma dettagliato, calendario delle lezioni potete consultare il sito https://www.uninsubria.it/node/5844

Il Consiglio Nazionale Forense ha accreditato il corso con n. 15 crediti formativi

Per ulteriori informazioni relative all'organizzazione potete contattare il dott. Giacomo Furlanetto e la dott.ssa Francesca Corti ai seguenti indirizzi mail:
gfurlanetto@uninsubria.it
francesca.corti@uninsubria.it

segue»

 

 

 

Area riservata

 

  MODULISTICA

 

Calendario
<< Mar 2025
>>
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31

 

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Ordine Avvocati di Cagliari Permanenza Iscrizione e Cancellazione Difensori d\'Ufficio Istanze di Specializzazione ALBO AVVOCATI AUTENTICATORI PROCEDURE ELETTORALI Elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita Elenco Curatori Speciali per i Minorenni Portale deposito Negoziazione Assistite CASSA FORENSE GIUSTIZIA.SARDEGNA Consiglio Nazionale Forense prenotazioni online Ordine Forense Sassari Ordine Forense Tempio Pausania Ordine Forense Nuoro Ordine Forense Oristano Ordine Forense Lanusei Organismo Congressuale Forense Gazzetta Ufficiale Giustizia Amministrativa Governo Italiano QUESTIONARIO DI CUSTOMER SATISFACTION Stakeholders
© Copyright 2008-2025 - Ordine degli Avvocati di Cagliari - Privacy Policy - Realizzazione: Micro srl