28/11/2025
DEONTOLOGIA E PROFILI DI INEFFICIENZE DEL SISTEMA DISCIPLINARE.
Esigenze di modifica del procedimento
Venerdì 28 Novembre 2025 - Ore 15:00 / 18:00
WEBINAR su piattaforma Zoom Meeting
Relatore:
Marcello RAVETTA
Consigliere COA di Pavia
Coordinatore Commissione ULOF
per i rapporti COA e CDD
Già Consigliere distrettuale di disciplina di Milano
Il webinar è accreditato con n. 2 crediti
in materie obbligatorie dal Consiglio Nazionale Forense
Quota di partecipazione: 30 euro + iva
Sconto per chi ha partecipato a precedenti iniziative formative della Scuola: 25 euro + iva
Iscrizioni: scuolapostlaurea@yahoo.it
Tel.: 070.270735
Contatti Amministratore:
dott.ssa Consuelo PILLOLLA
Cell.: 393.9492864
www.scuolapostlaurea.it
27/11/2025
GUIDO ALPA GIURISTA, AVVOCATO E UOMO DELLE ISTITUZIONI
CONVEGNO IN MEMORIA DEL PROF. AVV. GUIDO ALPA
Giovedì 27 Novembre 2025
ore 15:00 - 18:00
L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Alessandria con il riconoscimento di n. 3 crediti, di cui 1 in materia obbligatoria
L’evento potrà essere seguito a distanza, per i soli Avvocati NON iscritti al Foro Alessandrino, mediante collegamento al link
https://us06web.zoom.us/meeting/register/K8tVBoevTN-CcP49cl1ZbQ
13/11/2025
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE
Giovedì 13 novembre 2025
ore 15:30/19:00
in presenza presso Biblioteca Avvocati di Cagliari
(evento gratuito - per prenotazione scrivere a: cagliari@unam.it)
L’evento è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Cagliari con n. 3 crediti formativi
08/11/2025
RELIEF
Riflessioni Etiche nelLa gestIonE del Fine vita
8 NOVEMBRE 2025
Sala Conferenze “Anna Atza” - ARNAS G.Brotzu
Ospedale San Michele
Prima Sessione
ore 08:15 - 11:20
Accreditato dal COA di Cagliari per 2CF ai partecipanti alla prima sessione dell’evento.
07/11/2025
L’IMMATURITA’ NELLA ROTTURA DEL RAPPORTO CONIUGALE
Venerdì 7 novembre 2025
ore 15.30
Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari
Il corso, dedicato agli avvocati e praticanti abilitati, è aperto a tutti gli iscritti all’Albo, sino ad esaurimento dei posti disponibili. L’evento è stato accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari e la partecipazione consentirà di acquisire n° 3 crediti formativi, validi ai sensi del vigente Regolamento Formazione Continua CNF.
La partecipazione è gratuita. La prenotazione potrà avvenire a mezzo e-mail indirizzata a unioneavvocatisardegna@gmail.com, inserendo nell’oggetto la parola ISCRIZIONE CONVEGNO 07.11.25, nel corpo del messaggio, nome, cognome e Foro d’appartenenza.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 19:00 del giorno 06.11.25 e le iscrizioni saranno accettate secondo la priorità di ricevimento.
La Segreteria provvederà a comunicare direttamente agli interessati a mezzo e-mail l’accettazione delle prenotazioni, alla quale verrà allegato l’attestato di
partecipazione, da stampare, compilare e far vidimare nell’occasione del Convegno, all’entrata ed all’uscita, ai fini del conseguimento dei crediti formativi.
03/11/2025
Corso di formazione per l'avvocato che assiste la parte in mediazione
WEBINAR
3, 10, 17, 24 NOVEMBRE 2025
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione da effettuarsi tramite i seguenti link:
I lezione: https://03112025-corso-avvocato-mediazione.sharevent.it/it-IT
II Lezione: https://10112025-corso-avvocato-mediazione.sharevent.it/it-IT
III Lezione: https://17112025-corso-avvocato-mediazione.sharevent.it/it-IT
Il link per la simulazione del 24 novembre 2025 verrà inviato a seguito delle lezioni
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 3 (tre) crediti formativi per la partecipazione a ciascuna lezione ai sensi del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense. Per la II lezione verranno riconosciuti 3 crediti formativi in materia deontologica.
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura all’indirizzo e-mail:
eventi@scuolasuperioreavvocatura.it