Pagina 29 di 94
(938 news totali) |
---|
Riportiamo qui di seguito la nota pervenuta dal Presidente della Corte d'Appello, in merito alla casella PEC per il Deposito degli Atti Penali.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito la nota pervenuta dal Direttore della Casa Circondariale di UTA.
Riportiamo qui di seguito l'Avviso Pubblico indicato in oggetto.
Link di collegamento:
https://fa-emza-saasfaprod1.fa.ocs.oraclecloud.com/hcmUI/CandidateExperience/it/sites/CX_1001/job/116/?utm_medium=jobshare
Riportiamo qui di seguito la nota in oggetto.
Riportiamo qui di seguito l'avviso pubblico per la costituzione di un elenco di avvocati per il conferimento di incarichi professionali esterni di consulenza giuridica e di patrocinio giudiziale e stragiudiziale a favore dell’Azienda Socio Sanitaria Locale n. 8 di Cagliari e dei propri dipendenti.
Riportiamo qui di seguito il Decreto Pres. n. 49 del 02.11.2022 del Calendario udienze straordinarie di smaltimento dell’arretrato per l’anno 2023.
Su indicazione del Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Sardegna Dott. Manfredo Atzeni, si comunica l'avvenuta pubblicazione sulla bacheca del sito istituzionale, del Massimario delle sentenze tributarie depositate nell'anno 2022 per il primo semestre.
Gent.me Colleghe e Gent.mi Colleghi,
la presente per rammentarVi che entro il termine perentorio del 31.12.2022 dovrà essere presentata la domanda per la permanenza nell’elenco unico nazionale dei difensori di ufficio per l’anno 2023.
La richiesta dovrà essere inoltrata al Consiglio dell’Ordine di appartenenza, esclusivamente tramite la piattaforma gestionale del Consiglio Nazionale Forense che, previo parere obbligatorio dell’Ordine di appartenenza, provvederà a deliberare sulla
domanda.
I requisiti di esperienza e di rispetto degli obblighi formativi, saranno rispettati con l’indicazione di n. 10 udienze nell’anno 2022 (di cui non più di tre avanti al Giudice di Pace e non più di due come difensore di ufficio nominato ai sensi dell’art. 97 comma 4 c.p.p. e fatta esclusione per quelle di mero rinvio ) e n. 15 crediti formativi (di cui almeno tre nelle materie obbligatorie ) acquisiti nell’anno antecedente la richiesta e quindi nell’anno 2021.
Per l'aiuto e l'assistenza nella compilazione delle istanze attraverso la piattaforma, il Consiglio Nazionale Forense ha attivato un servizio di help desk gratuito per gli avvocati che sarà attivo fino al 31/12/2022 dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00 dal lunedì al venerdì al numero: 0668417888