Pagina 25 di 30
(295 eventi totali) |
---|
13/12/2021
Incontro di aggiornamento professionale
Il nuovo procedimento disciplinare
Luci ed ombre dopo sette anni di applicazione
13 DICEMBRE 2021 ORE 16.00 – 18.00
c/o Palazzo di Giustizia - Sala Biblioteca Ordine Avvocati di Cagliari
Ne parliamo con
AVV. LUIGI PORCELLA
Avvocato del Foro di Cagliari
AVV. GIANFRANCO MACCIOTTA
Avvocato del Foro di Cagliari
AVV. SALVATORE CASULA
Avvocato del Foro di Cagliari
Consigliere CDD di Cagliari
L’evento attribuisce n. 2 crediti formativi nelle materie obbligatorie.
I posti sono 80 e le prenotazioni potranno essere fatte via email a: caterina.arba@libero.it
Per la partecipazione è necessario essere muniti di green pass
10/12/2021
L’IMPATTO DELLA NUOVA DISCIPLINA VACCINALE E DEL GREEN PASS
SUI RAPPORTI DI LAVORO E SUL TRATTAMENTO DEI DATI
Webinar piattaforma Cisco Webex
Venerdì 10 dicembre 2021 ore 11,30 - 13,30
L’evento è gratuito ed è stato richiesto l’accreditamento da parte del Consiglio Nazionale Forense di n. 2 crediti formativi
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni potranno essere effettuate sul Sito AGI www.giuslavoristi – Sezione Sardegna – Eventi e Formazione (LINK) entro le ore 12 del 9/12/2021
Prima dell’inizio del webinar verrà inviata una mail di invito con le modalità di accesso
Il sistema CISCO webex è predisposto per rilevare in automatico le presenze di ogni singolo partecipante
06/12/2021
Convegno “I Tribunali amministrativi regionali”
Lunedì 6 dicembre 2021
Sala Vanvitelli
Avvocatura Generale dello Stato
Via dei Portoghesi 12, Roma
Il convegno si svolgerà in modalità :
sarà permessa la presenza presso la
Sala Vanvitelli o tramite piattaforma Zoom.
La partecipazione è libera e gratuita.
Prenotazione obbligatoria (sia in presenza che a distanza) su www.siaaitalia.it, sezione Convegni
04/12/2021
Convegno di Studi
Salvatore Mannironi: giurista, costituente,
parlamentare, uomo di governo e letterato.
4 Dicembre 2010
ore 10:00
Sala della Camera di Commercio
Via Papandrea 8
Nuoro
03/12/2021
IL CONTROLLOADISTANZA DEL LAVORATORE
NELL’ERA DELLO SMART WORKING
IL LAVORO DA REMOTO OLTRE L'EMERGENZA
3 Dicembre 2021 ore 16:00
Auditorium Biblioteca "S. Satta"
Piazza Asproni NUORO
Evento dedicato agli avvocati e praticanti abilitati iscritti all'Albo
si terrà in presenza (Capienza Massima 150 posti) e in videoconferenza sulla piattaforma Zoom.
N. 4 crediti formativi ai fini della formazione professionale continua.
Iscrizione PREVIA PRENOTAZIONE al seguente link
https://docs.google.com/forms/d/15CC-SlmpM6Ni84kcoAhxQrmrVHBpzjS6M4woKGDsL3Q/edit?usp=sharing
Durante il webinar, la verifica delle presenze avverrà tramite chat e video
03/12/2021
Convegno
Applicazione della normativa sulla responsabilità penale degli enti
Legge 231/2001
profili teorico pratici a 20 anni
dalla sua emanazione
Villagrande Strisaili presso il centro polifunzionale di Forestas.
Venerdì 3 Dicembre 2021 - Ore 15,00
Sabato 4 Dicembre 2021 - Ore 10,00
Il presente evento
è valido per la
formazione continua
e darà diritto a
8 crediti formativi
02/12/2021
CONVEGNO ROM
PRENDI QUESTA MANO ZINGARA
Dalle politiche di emergenza ai percorsi di inclusione sociale
Cagliari 2 - 3 - 4 Dicembre 2021
Giovedì 2 dicembre
MATTINA
ORE 09:00 Aula Magna Seminario Arcivescovile
POMERIGGIO
ORE 17:00 Aula Magna Seminario Arcivescovile
Venerdì 3 dicembre
MATTINA
ORE 09:00 Aula Magna Seminario Arcivescovile
POMERIGGIO
ORE 17:00 Aula Magna Seminario Arcivescovile
Sabato 4 dicembre
MATTINA
ORE 09:00 Sala convegni Ordine dei Medici, via Dei Carroz
POMERIGGIO
ORE 17:00 Teatro Sant’Eulalia in vico Del Collegio n. 2
ore 20:00 – Teatro Sant’Eulalia vico del Collegio n. 2
(Evento accreditato per 2 crediti formativi)
26/11/2021
Gli obblighi deontologici nella ricerca di nuovi clienti. Divieto di accaparramento di clientela, dovere di corretta informazione e rapporti con i media
26 novembre 2021 ore 15.30
presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Cagliari - INGRESSO CONSENTITO SOLO CON GREEN PASS
L’evento è stato accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari e la partecipazione consentirà di acquisire n° 3 crediti formativi, in materie obbligatorie, validi ai sensi del vigente Regolamento Formazione Continua CNF.
La partecipazione è gratuita.
La prenotazione potrà avvenire a mezzo e-mail indirizzata a unioneavvocatisardegna@gmail.com, inserendo nell’oggetto la parola ISCRIZIONE CONVEGNO 26.11.21 e, nel corpo del messaggio, nome, cognome e Foro d’appartenenza. Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 19:00 del giorno 24/11/21 e le iscrizioni saranno accettate secondo la priorità di ricevimento.
26/11/2021
Seminario in Videoconferenza su Zoom Meeting
Venerdì 26 Novembre 2021
ORARIO DI SVOLGIMENTO:
Ore 15 - 18
Relatore :
Cinzia GAMBA
Professore Associato Diritto processuale civile
Università degli Studi di Pavia
Avvocato – Foro di Brescia
Crediti formativi: accreditato con n. 2 crediti
formativi in materie obbligatorie
presso il Consiglio Nazionale Forense
N.B.: sarà necessario collegarsi circa due ore prima per l'accesso alla piattaforma Zoom Meeting e l'identificazione, con accessi in momenti diversi, suddivisi a gruppi, e secondo l'ordine alfabetico.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
30 euro + iva
Sconto per chi ha partecipato a precedenti inziative formative della Scuola:
25 euro + iva
Iscrizioni a numero chiuso e secondo l'ordine cronologico di adesione
NFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
PER ISCRIVERSI.
E-mail: scuolapostlaurea@libero.it
Tel.: 070.270735
Per aderire chiedere con email la riserva del posto e la scheda d'iscrizione da rinviare compilata in tutte le sue parti.
Unire la ricevuta del versamento della quota d'iscrizione, intestato alla Scuola, e versata secondo le modalità indicate nella scheda d'iscrizione.
Unire una fotografia a colori e nitida del tesserino forense per l'identificazione del partecipante all'accesso al webinar.
18/11/2021
Convegno
“Rapporti Stato ed Ordinamenti religiosi: profili comparatistici”
Università LUMSA, dalla Università Europea di 18 novembre 2021
ore 15.00
presso la Sede della Università LUMSA
Roma - Via di Porta Castello 44 - Sala Pia
è possibile la partecipazione anche da remoto, sul portale zoom: per prenotare il posto in Aula o ricevere il link per poter seguire da remoto è sufficiente registrarsi sul sito www.siaaitalia.it, sezione Convegni