Pagina 15 di 94
(938 news totali) |
---|
Riportiamo qui di seguito le Linee guida tirocinio alternativo predisposte dal CNF.
Riportiamo la nota in oggetto contenente le specifiche tecniche per l'utilizzo del supporto informatico relativo alla nuova "scheda sintetica sul profilo professionale dell’esperto" in materia di composizione negoziata di cui all’art. 13 del Codice della crisi di impresa e decreto del Ministero della Giustizia del 21 marzo 2023.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari,
RENDE NOTO
che, nella seduta consiliare del 13 maggio 2024, si è deliberato di annullare la precedente procedura indetta con la delibera del 3 aprile 2024 e di avviare una nuova indagine di mercato, al fine di acquisire più preventivi, per l’affidamento di cui sopra a professionisti con competenze informatico- giuridiche.
Di seguito i dettagli relativi all’affidamento dell’incarico.
INVITA
I professionisti interessati a far pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 01 luglio 2024 esclusivamente mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: ordineavvocaticagliari@pec.it
L’Ordine degli Avvocati di Cagliari in collaborazione con la Camera Penale di Cagliari organizza:
CORSO TEORICO PRATICO DI DIRITTO PENITENZIARIO
Il Corso si terrà in presenza presso la Biblioteca “Aldo Marongiu” - Ordine degli Avvocati di Cagliari
dalle ore 15:30 alle ore 17:00
L’iscrizione al Corso è gratuita e dovrà avvenire tramite l’invio di una mail, contenente nome e cognome e Foro di appartenenza, al seguente indirizzo: corsodirittopenitenziario.coa.ca@gmail.com
Informazioni - segreteria organizzativa:
Avv. Herika Dessi tel. 3939084407
Avv. Alessio De Gregoris tel. 3498794501
Verranno riconosciuti n. 20 CF a coloro che parteciperanno ad almeno l’80% delle lezioni, ai sensi dell’art.20, comma 5 del regolamento CNF per la formazione continua n.6/2014, di cui n. 12 CF per l’anno 2024 e n. 8 CF di cui n. 3 CFO per l’anno 2025.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito la Variazione tabellare in oggetto.
Si comunica che è in uso il gestionale: https://gestionali.consiglionazionaleforense.it/ che consente agli Avvocati di effettuare direttamente e in autonomia le operazioni di richieste per rilascio del titolo di specialista e che dal giorno 02/05/2024 le istanze dovranno essere presentate solo ed esclusivamente tramite apposita piattaforma.
E' possibile accedervi anche tramite il banner qui di fianco Istanze di Specializzazione del CNF
A seguito della specifica richiesta della Scuola Superiore della Magistratura, il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno redatto di concerto e approvato il Regolamento per lo svolgimento della prova finale dei corsi di alta formazione ex art. 179 - ter disp. att. c.p.c.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito l'elenco di cui all'oggetto, reperibile anche sul sito: https://www.tribunale.cagliari.giustizia.it/elenco_professionisti.aspx