Pagina 13 di 107
(1061 news totali) |
---|
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito la Variazione tabellare in oggetto.
Si comunica che è in uso il gestionale: https://gestionali.consiglionazionaleforense.it/ che consente agli Avvocati di effettuare direttamente e in autonomia le operazioni di richieste per rilascio del titolo di specialista e che dal giorno 02/05/2024 le istanze dovranno essere presentate solo ed esclusivamente tramite apposita piattaforma.
E' possibile accedervi anche tramite il banner qui di fianco Istanze di Specializzazione del CNF
Corso di alta formazione specialistica ufficialmente approvato dal Ministero della Giustizia ( PDG del 19/02/2024 ) ai sensi dell’art. 7, comma 1, D.M. n. 144/2015, organizzato dalla Scuola nazionale di alta formazione specialistica del Comitato Italiano UIA - Union Internationale des Avocats (associazione forense specialistica maggiormente rappresentativa) in forza della Convenzione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze ed il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze in data 25-31/01/2024
Corso biennale di 272 ore complessive nell’arco di 28 mesi suddivise in
A seguito della specifica richiesta della Scuola Superiore della Magistratura, il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno redatto di concerto e approvato il Regolamento per lo svolgimento della prova finale dei corsi di alta formazione ex art. 179 - ter disp. att. c.p.c.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito l'elenco di cui all'oggetto, reperibile anche sul sito: https://www.tribunale.cagliari.giustizia.it/elenco_professionisti.aspx
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Care Colleghe, Cari Colleghi,
riportiamo qui di seguito il nuovo protocollo per la liquidazione dei compensi ai difensori di persone ammesse al PNA nei procedimenti penali davanti al Tribunale e al Giudice di pace, firmato dal Presidente dell'Ordine, dal Presidente del Tribunale e dal Procuratore della Repubblica dopo il proficuo confronto all'interno del gruppo di lavoro promosso dall'Ordine.
Nel quadro di un doveroso adeguamento dei compensi, il documento si propone di valorizzare con ancora maggiore precisione l'attività difensiva, anche in relazione alle recenti riforme processuali, e di razionalizzare ulteriormente i profili procedimentali e l'attività di liquidazione.
I nuovi parametri saranno efficaci a partire dal 25 marzo 2024.
Con i migliori saluti.
CORSO DI DIRITTO SUCCESSORIO
LA VICENDA SUCCESSORIA: PROTAGONISTI, PARTECIPANTI, RUOLI
Il corso si svolgerà nelle giornate del 22 marzo, 5 aprile, 12 aprile, 19 aprile, 10 maggio,
24 maggio e 31 maggio 2024.
Il corso si svolgerà in presenza.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno avvenire entro e non oltre il giorno antecedente la giornata di inizio del corso (21.03.2024) o entro e non oltre il giorno antecedente la giornata di studio prescelta, tramite e-mail all’indirizzo: ondifcagliari@gmail.com
Requisiti per la partecipazione
La partecipazione al corso è GRATUITA per gli associati Ondif in regola con il pagamento della quota associativa 2024 e per gli avvocati ancora non soci Ondif che intendano iscriversi per l’anno 2024 previo invio del modulo di iscrizione all’associazione prima del 20.03.2024 attestante il pagamento della quota associativa annuale pari a euro 100,00 per gli avvocati over 35 ed euro 50,00 per gli avvocati fino a 35 anni.
Per i NON ASSOCIATI il costo è di euro 150,000 per l’intero corso, mentre il costo di ogni giornata di studio è di euro 30,00.
La quota di partecipazione dovrà essere versata al momento della domanda di iscrizione che dovrà pervenire entro il giorno antecedente alla giornata di studio, mediante bonifico bancario con contestuale invio della relativa distinta al seguente indirizzo: ondifcagliari@gmail.com
COORDINATE:
Banca Intesa SanPaolo IBAN: IT49D0306909606100000188340
Beneficiario: ONDIF-SEZIONE DI CAGLIARI
Causale: “NOME+COGNOME PARTECIPANTE Rimborso spese corso diritto successorio Ondif –
Sezione territoriale di Cagliari” oppure, in caso di partecipazione a singoli incontri: “NOME
+COGNOME PARTECIPANTE Rimborso spese corso diritto successorio Ondif-Sezione territoriale di Cagliari incontro/i del ________ ”