Pagina 41 di 107
(1069 news totali) |
---|
Riportiamo qui di seguito l'avviso per la costituzione di un Elenco di professionisti esterni cui affidare singoli servizi legali di cui all'art. 17, comma 1, lett. d), D.Lgs. n. 50/2016;
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Il Consiglio Nazionale Forense, consapevole dell’importanza del ruolo dell’avvocato nella tutela dei diritti fondamentali e della necessità di sensibilizzare sul tema gli operatori del diritto, intende diffondere il manuale redatto dall’ “Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali” con cui collabora nell’ambito delle attività svolte dalla delegazione italiana presso il Conseil des Barreaux Européens (CCBE) e dal titolo “Applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE nella legislazione e nell’elaborazione delle politiche a livello nazionale”.
La delegazione italiana presso il CCBE copre un’ampia area di competenze per i rapporti con l’Unione Europea, le Avvocature della UE e dello Spazio Economico Europeo e di altre organizzazioni internazionali. Partecipa con i suoi membri alle riunioni dei Comitati Permanenti e alle sessioni plenarie del C.C.B.E.
“Il manuale sulla Carta dei Diritti fondamentali” mira a promuovere una migliore conoscenza dei Principi contenuti nella Carta, al fine di darvi attuazione, e affronta i rapporti tra l'Ordinamento dell'Unione Europea ed il Diritto interno. Questo obiettivo si pone in linea con il Codice Deontologico Forense nonché con la strategia di formazione giudiziaria 2021-2024.
Il Manuale è disponibile in italiano al link: https://fra.europa.eu/sites/default/files/fra_uploads/fra-2018-charter-guidance_it.pdf
Gentili Colleghe, Cari Colleghi,
come sapete, il decreto legge n. 1 del 2022, in vigore dall’8 gennaio 2022, ha esteso agli Avvocati l’obbligo di esibizione del “Green Pass base” per l’accesso agli uffici giudiziari. Sono sorti dubbi in ordine alla efficacia immediata, ovvero differita al 1° febbraio 2022, di questa disposizione, anche se l’interpretazione prevalente sembra propendere nel senso della immediata applicabilità. In mancanza di diverse indicazioni è quindi probabile che i responsabili degli Uffici giudiziari competenti predispongano a breve i necessari controlli, ed è opportuno che i Colleghi che intendono accedere al Palazzo di Giustizia (come pure i consulenti di parte) portino con sé la certificazione.
Ogni novità sul punto verrà immediatamente comunicata.
Con i migliori saluti
OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI
PARCO ASINARA: SOGESID CERCA DUE JUNIOR LAUREATI IN GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA
Riportiamo qui di seguito quanto in oggetto.
Riportiamo qui di seguito i Corsi online self learning organizzati nell'ambito del programma HELP - Human rights Education for Legal Professionals del Consiglio d'Europa.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.