Pagina 7 di 106
(1058 news totali) |
---|
Riportiamo qui di seguito la nota dell'Ufficio di Presidenza della Corte d'Appello in merito all'oggetto.
Riportiamo qui di seguito l'avviso in oggetto.
Gentili Presidenti,
anche a nome del collega Maurizio Scarparo Vi informo che , con l’approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti della delibera adottata dal Comitato dei Delegati del 23.05.2024, si è concluso l’iter della Riforma Previdenziale di Cassa Forense in vigore dall’1.1.2025.
Queste le principali modifiche introdotte:
Riportiamo qui di seguito il protocollo in oggetto.
Riportiamo qui di seguito il protocollo in oggetto.
Riportiamo qui di seguito la nota in oggetto.
Riportiamo qui di seguito il rinnovo del Protocollo d'intesa in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova (Legge 28 aprile 2014, n. 67 e Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150).
Il Consiglio Nazionale Forense, di concerto con la
Corte Suprema di Cassazione, ha organizzato una nuova edizione dei “Dialoghi” sulle tecniche redazionali dei ricorsi per cassazione e della motivazione.
Gli incontri, che si svolgeranno a partire dal prossimo 11 ottobre, avranno durata di circa due ore e si terranno in modalità online.
La partecipazione alle singole sessioni darà diritto a n. 2 crediti formativi.
Riportiamo qui di seguito l'Avviso per la formazione dell’elenco degli avvocati fornitori dei servizi
finanziabili tramite il “VOUCHER 3I”.
Dal 3 ottobre saranno aperti i termini per la presentazione delle candidature per l’iscrizione nell’elenco degli avvocati abilitati a fornire i servizi finanziabili con il Voucher 3I ai sensi dell’articolo 6
comma 1 del decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy del 08.08.2024, pubblicato in G.U. n. 207 del 04.09.2024, in attuazione dell’art. 6 della legge 27 dicembre 2023, n. 206 (c.d. legge Made in Italy).
L’avviso allegato, è consultabile in apposita sezione del sito web istituzionale www.consiglionazionaleforense.it
https://www.consiglionazionaleforense.it/voucher-3i
Riportiamo qui di seguito le LINEE GUIDA per il deposito telematico delle richieste di notifica e di esecuzione esenti e a pagamento.