Pagina 10 di 106
(1060 news totali) |
---|
Sul sito internet della Cassa, nell’area dedicata ai Bandi Assistenza è pubblicato il bando prestiti under 35, mentre la relativa domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente l’apposita procedura on-line presente nell’area personale del sito internet della Cassa www.cassaforense.it entro il 31 ottobre 2024.
Per ogni ulteriore informazione è a disposizione il call center della Cassa al n. 06/51435340, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 19,00 ed il sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00.
ATTENZIONE - comunichiamo che sono prorogate le candidature per il terzo MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art. 3-bis del DL n. 80/2021, pubblicato su InPA il 30 MAGGIO 2024.
Pertanto, fino al 10 luglio ore 12.00, è possibile candidarsi esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
Sono aperte le candidature per il terzo MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art. 3-bis del DL n. 80/2021, pubblicato su InPA il 30 MAGGIO 2024.
Pertanto, da lunedì 10 giugno ore 12.00 al 25 giugno ore 12.00, è possibile candidarsi esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
Tra i profili di selezione pubblica vi è quello di:
Funzionario Avvocato – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea Magistrale in Giurisprudenza o equipollenti e l’abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato.
Per consultare l’avviso e tutte le info si invia al seguente link https://www.asmel.eu/elencodiidonei
Per info e assistenza agli Avvisi di selezione è possibile contattare il numero 0331-1676960 oppure scrivere alla mail asmelab.candidati@asmel.eu
Riportiamo qui di seguito l'Avviso in oggetto.
La Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi (Dubai), questo mese SELEZIONA AVVOCATI, COMMERCIALISTI e CONSULENTI italiani da inserire
come PUNTO DI RIFERIMENTO CERTIFICATO in Italia Camera di Commercio.
Richiesta info e requisiti candidatura: https://www.professionisticertificaticameracommercioitaliana.it/
Riportiamo qui di seguito la convenzione per il campo estivo SUPER SUMMER CAMP 2024 sottoscritta dal Presidente del Comitato per le Pari Opportunità del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari.
Riportiamo qui di seguito il risultato delle Elezioni Elezioni suppletive del Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari per il quadriennio 2023/2026
1) Avv. Alessandro Onnis con voti 256
2) Avv. Carla Paulis 256
3) Avv. Federica Sanna 235
4) Avv. Emanuele Pizzoccheri Orofino 121
5) Avv. Maria Valeria Aresu 106
Il Presidente
Avv. Gianluigi Perra
Il Segretario
Avv. Maria Antonietta Gaias
Pubblichiamo qui di seguito la raccolta di materiali
(pareri, orientamenti e massime) in materia di difese di ufficio, curata dalla dedicata Commissione del Consiglio Nazionale Forense e anticipata durante la Rete dei Referenti per le difese di ufficio del 22 maggio 2024.
Il documento è altresì disponibile sul sito web del CNF al link di seguito indicato:
https://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/avvisi-e-comunicazioni-difese-ufficio
ATTENZIONE - Differimento XI Edizione Congresso Giuridico Forense
Riportiamo qui di seguito quanto in oggetto.
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER AVVOCATO INTERNAZIONALISTA
SECONDA EDIZIONE
2024-2026
durata biennale per un totale di 216 ore di formazione
inizio Corso 25 ottobre 2024
Il Corso si svolge sotto gli auspici della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea-SIDI
Il Consiglio Nazionale Forense ha deliberato il riconoscimento dell’Unione forense tra le associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative il 24 maggio 2013, confermando la permanenza con delibera del 12 luglio 2023.
Sono stati riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense 20 crediti formativi per ciascun anno di Corso.
informazioni su:
www.unionedirittiumani.it
scuola@avvocatointernazionalista.com
06 8412940 - 340 9275277