Pagina 61 di 107
(1068 news totali) |
---|
Gent.me e Gent.mi Colleghi
comunico che a seguito della riunione in data odierna della Conferenza Permanente è stato consensualmente deciso, che le dichiarazioni di adesione all’astensione dalle attività giudiziarie proclamate dall’OCF con delibera del 4 marzo 2020 e da attuarsi secondo le modalità indicate nel Vademecum adottato in data odierna dallo stesso OCF potranno essere inviate telematicamente secondo le seguenti modalità:
Per il settore
CIVILE
TRIBUNALE E CORTE D’APPELLO
con istanza generica da depositare telematicamente tramite PST
GIUDICE DI PACE
Con dichiarazione firmata digitalmente (formato PADES) da inviare alla Cancelleria al seguente indirizzo:
gdp.cagliari@giustiziacert.it
prot.gdp.cagliari@giustiziacert.it
Per il settore
PENALE
CORTE D’APPELLO
Con dichiarazione firmata digitalmente (formato PADES) da inviare al Collegio davanti al quale il processo è chiamato (e anche contestualmente alla Procura Generale) ai seguenti indirizzi:
sez1.penale.ca.cagliari@giustiziacert.it
sez2.penale.ca.cagliari@giustiziacert.it
penale.pg.cagliari@giustiziacert.it
TRIBUNALE
Con dichiarazione firmata digitalmente (formato PADES) da inviare alla Cancelleria del dibattimento al seguente indirizzo:
dibattimento.tribunale.cagliari@giustiziacert.it
TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA
Con dichiarazione firmata digitalmente (formato PADES) da inviare alla Cancelleria del dibattimento al seguente indirizzo:
prot.tribsorv.cagliari@giustiziacert.it
GIP/GUP
Con dichiarazione firmata digitalmente (formato PADES) da inviare alla Cancelleria al seguente indirizzo:
gipgup.tribunale.cagliari@giustiziacert.it
GIUDICE DI PACE
Con dichiarazione firmata digitalmente (formato PADES) da inviare alla Cancelleria al seguente indirizzo:
gdp.cagliari@giustiziacert.it
prot.gdp.cagliari@giustiziacert.it
TRIBUNALE PER I MINORENNI
Con dichiarazione firmata digitalmente (formato PADES) da inviare alla Cancelleria competente (e contestualmente anche alla Procura Minorile) ai seguenti indirizzi:
civile.tribmin.cagliari@giustiziacert.it
prot.tribmin.cagliari@giustiziacert.it
prot.procmin.cagliari@giustiziacert.it
Il Presidente
Avv. Aldo Luchi
BREVI NOTE ESPLICATIVE DELL’ASTENSIONE DALLE UDIENZE PROCLAMATA DALL’OCF IL 5.03.2020
(comunicazione del 5.05.2020)
L’Organismo Congressuale Forense, quale organo di rappresentanza del Congresso Nazionale Forense con delibera dell’Ufficio di Coordinamento in data di ieri ha proclamato l’astensione dalle udienze, in conformità al “Codice di autoregolamentazione delle astensioni dalle udienze degli Avvocati” dal 6 ad il 20 marzo 2020 (compreso).
Nell’assumere tale decisione L’Ufficio di Coordinamento, pur condividendo le ragioni dell’invito già formulato dal Garante a sospendere le astensioni collettive dal 25 febbraio al 31 marzo “al fine di evitare ulteriore aggravio alle Istituzioni coinvolte nell’attività di prevenzione e contenimento della diffusione del virus”, ha ritenuto di procedere comunque all’indizione per senso di responsabilità, a salvaguardia della salute collettiva e per la tutela dei diritti dei
Cittadini, per le medesime ragioni di prevenzione e contenimento della diffusione del virus.
Gent.me e Gent.mi,
si comunica che, nella seduta straordinaria del 2 marzo 2020, il Consiglio ha deliberato la sospensione di tutti gli eventi formativi per il corrente mese di Marzo.
La Segreteria
Riportiamo qui di seguito la nota inviata ai Capi degli Uffici Giudiziari in conformità alle Linee Guida condivise tra il Ministero delle Giustizia ed il Consiglio Nazionale Forense in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19, pubblicate il 28 febbraio 2020 all'oggetto.
Riportiamo qui di seguito l'elenco delle Colleghe e dei Colleghi che hanno manifestato la loro disponibilità alle sostituzioni.
I dati possono essere reperiti sul sito istituzionale e al numero della Segreteria 070308304.
Riportiamo qui di seguito quanto in oggetto.
Riportiamo qui di seguito la delibera del COA di Lodi inerente l'oggetto.
Riportiamo qui di seguito la delibera in oggetto.
Gent.mi Colleghi,
unitamente alla presente pubblichiamo copia delle linee guida condivise tra il Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale Forense per contribuire al corretto funzionamento degli uffici giudiziari in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19, predisposte in data 28 Febbraio 2020, nonché norme igienico sanitarie e “10 comportamenti da seguire” predisposti dal Ministero della Salute.